Il secondo panel entrerà nello specifico di soluzioni spaziali e normative, cercando di rispondere alla domanda: come deve cambiare la nostra mobilità? Qui si proporranno soluzioni concrete e visioni chiare, affinché la strada del cambiamento sia più efficace, inclusiva e sostenibile. Da una dimensione nazionale a quella locale, dalla teoria alla pratica, passando attraverso l’importanza di conoscere i dati e gli obiettivi del cambiamento.
Saranno presenti:
Matteo Dondé, architetto urbanista, “Città 30 subito”;
Alfredo Drufuca, CEO di Polinomia srl, “Conoscere per deliberare: la centralità dei dati”;
Paolo Gandolfi, dirigente settore mobilità sostenibile presso il Comune di Reggio Emilia, “Per una agenda urbana nazionale”;
Andrea Colombo, consigliere nazionale di Italian Cycling Embassy, “Il diritto a uno spazio pubblico più democratico: com’è cambiato e come cambiare il codice della strada”;
Edoardo Zanchini, vicepresidente nazionale di legambiente, “”Per un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.”.